Vestizione salme in provincia di Palermo
La tanatoprassi è una pratica post-mortem che in Italia è già stata inserita nella normativa ma che non è ancora praticabile. La parola deriva dal termine greco “tanatos” ovvero morte, e indica la prassi di trattamento relativa alla cura e alla pratica di conservazione del corpo. È una pratica relativa alla cura igienica altamente specializzata per preservare il corpo nella trasformazione non facilmente gestibile altrimenti, durante la veglia funebre. Questo assicura che non ci siano rischi o paura d’infezione nel contatto con il cadavere, mira all’accurata pulizia, evitando scoli ed emissioni dagli orifizi del corpo e alla cura del viso per dare una immagine più serena ai parenti del defunto. A differenza della tanatoprassi, la tanatoestetica consiste nella semplice cura estetica, attraverso make up e tecniche di camouflage, della salma per nascondere eventuali cicatrici, variazioni di colore e pallore e non comprende dunque la cura igienica del corpo del defunto.
Negli Stati Uniti è prevista un’iniezione nel sistema arterioso di un fluido conservante ed antisettico e un insieme di trattamenti estetici per preservare l’aspetto integro del defunto e rallentare il processo di decomposizione. Il trattamento garantisce anche un più veloce tempo di ritorno in polvere del corpo con una previsione di massimo 10 anni, mentre senza applicarlo sono necessari dai quaranta ai settanta anni. Gli interventi che negli Stati Uniti sono pratica diffusa su quasi tutte le salme sono più efficaci se fatti nelle 4 ore successive alla morte. Non è superfluo specificare che la tanatoprassi è atta a conservare le salme temporaneamente per il periodo presepoltura e nulla ha a che vedere con le pratiche di imbalsamazione perpetua.
Read More
La Tanatoprassi negli Stati Uniti
Read MoreI corsi e la formazione
Read MoreIl tanatoprattore deve indubbiamente possedere solide conoscenze teoriche e pratiche e alte qualità morali. Si seguono specifici corsi di formazione ed esistono in Italia due associazioni riconosciute: A.I.T. (Associazione Italiana di Tanatoprassi) e I.N.I.T. (Istituto Nazionale Italiano di Tanatoprassi). L'impresa funebre - Alfano Servizi Funebri ha seguito un corso di formazione specifico tenuto dall’Istituto Lombardo di Tanatoprassi.
Read More